Formazione Dorico 2025: ~ La Paura nel Cinema ~
Tornano gli appuntamenti di formazione del circolo Dorico. Sabato 29 marzo si parlerà di come viene gestita la paura sul grande schermo con l’esperto relatore Fabio Sandroni
Continua a leggereCircuito Regionale CGS-ACEC Regione Marche
Tornano gli appuntamenti di formazione del circolo Dorico. Sabato 29 marzo si parlerà di come viene gestita la paura sul grande schermo con l’esperto relatore Fabio Sandroni
Continua a leggereUn appuntamento per esplorare come ci relazioniamo con gli altri, in particolare ‘mettendo a fuoco’ gli aspetti principali dietro ad una Relazione Educativa tra adulti di riferimento ed adolescenti
Continua a leggereIl primo incontro-laboratorio di formazione del circolo Dorico di questo 2025 comincia venerdì 31 gennaio con il primo modulo: AUTORITRATTO di arte, cinema, reel & selfie, a cura dell’antropologa dell’immagine e mediatrice culturale Irene Sandroni
Continua a leggereFrammenti di Festival – Genitori e Figli: doppio appuntamento al Cinema Azzurro martedì 25 e mercoledì 26 marzo.
Continua a leggereMartedì 29 ottobre, ore 21, in occasione di UN LICEO DA PAURA, il liceo scientifico di Ancona Galileo Galilei organizza un incontro su LA PAURA AL CINEMA, a cura di Fabio Sandroni.
Continua a leggereGiovedì 19 settembre, h21, presso la Sala Zatti in C.so Carlo Alberto 77, Ancona
Continua a leggereVenerdì 16 agosto – ANTEPRIMA
Le vicende dagli anni ‘80 fino al 2000, di una importante famiglia vicentina che viene sconvolta dalla nascita di Rebecca, bambina bellissima, ma con una vistosa macchia sul volto. La piccola, però, ha straordinarie capacità musicali. L’adolescenza di Rebecca dovrà confrontarsi con il bisogno di cancellare la “macchia” e quello di affermarsi attraverso la musica.
Giovedì 15 agosto
La vita di Bianca crolla dopo il fallimento del suo matrimonio. Caduta in depressione, sperimenta un compito fornitole dall’analista: fare ogni giorno, per dieci minuti, esperienze nuove.
Mercoledì 14 agosto
La parabola di Amy Jade Winehouse ricostruita dal regista Sam Taylor-Johnson e dallo sceneggiatore Matt Greenhalgh a partire dai testi delle sue canzoni e da sue dichiarazioni.
Domenica 11 agosto
Fidanzatini durante le scuole medie, devono separarsi per il trasferimento di lei in un’altra città. Dopo dodici anni, si ritrovano a comunicare solo online, ma la storia si interrompe di nuovo… per riprendere nella realtà dopo altri dodici anni.