Formazione Dorico 2025: ~ La Paura nel Cinema ~
Tornano gli appuntamenti di formazione del circolo Dorico. Sabato 29 marzo si parlerà di come viene gestita la paura sul grande schermo con l’esperto relatore Fabio Sandroni
Continua a leggereCircuito Regionale CGS-ACEC Regione Marche
Tornano gli appuntamenti di formazione del circolo Dorico. Sabato 29 marzo si parlerà di come viene gestita la paura sul grande schermo con l’esperto relatore Fabio Sandroni
Continua a leggereUn appuntamento per esplorare come ci relazioniamo con gli altri, in particolare ‘mettendo a fuoco’ gli aspetti principali dietro ad una Relazione Educativa tra adulti di riferimento ed adolescenti
Continua a leggereIl primo incontro-laboratorio di formazione del circolo Dorico di questo 2025 comincia venerdì 31 gennaio con il primo modulo: AUTORITRATTO di arte, cinema, reel & selfie, a cura dell’antropologa dell’immagine e mediatrice culturale Irene Sandroni
Continua a leggereFrammenti di Festival – Genitori e Figli: doppio appuntamento al Cinema Azzurro martedì 25 e mercoledì 26 marzo.
Continua a leggereTERRITORI & LEGALITÀ – IL GIUDICE E IL BOSS di Pasquale Scimeca – doppio evento con regista presente in sala giovedì 27 febbraio al cinema Azzurro e la mattina di venerdì 29 al cinema Italia.
Continua a leggereMini rassegna cinematografica 2025
Continua a leggereAssemblea studentesca del Liceo G. Galilei di Ancona, classi I – II – III, presso il Cinema Teatro Italia.
Dibattito guidato dal professor Fabio Sandroni
Martedì 29 ottobre, ore 21, in occasione di UN LICEO DA PAURA, il liceo scientifico di Ancona Galileo Galilei organizza un incontro su LA PAURA AL CINEMA, a cura di Fabio Sandroni.
Continua a leggereGiovedì 19 settembre, h21, presso la Sala Zatti in C.so Carlo Alberto 77, Ancona
Continua a leggereGIFFONI 54: L’ILLUSIONE DELLA DISTANZA – CONFERMATE LE DUE GIURIE CGS “PERCORSI CREATIVI”
Dalla scorsa edizione, la presenza CGS permette di costituire due Giurie al Giffoni Film Festival: una per la sezione +13, che fin dal 2007 ci vede presenti, e una per la categoria +16, che testimonia il fatto che i giurati CGS crescono ed affrontano un percorso di formazione con ricaduta su chi entra dopo, non fermandosi soltanto all’adesione emotiva che l’esperienza immancabilmente fa scattare.