SOUDAN, SOUVIENS-TOI – Hind Meddeb
Documentario che racconta la difficile situazione politica in Sudan nel periodo compreso dal 2019 al 2024 attraverso gli occhi e le esperienze di alcuni giovani attivisti.
Continua a leggereCircuito Regionale CGS-ACEC Regione Marche
Documentario che racconta la difficile situazione politica in Sudan nel periodo compreso dal 2019 al 2024 attraverso gli occhi e le esperienze di alcuni giovani attivisti.
Continua a leggereUn vecchio pescatore di un villaggio ghanese, aspira a venire eletto capo barca, ma qualcosa va storto. Si trova con un pesce parlante e tre giovani soci a viaggiare verso Accra per inseguire il sogno di comprare una barca…
Continua a leggere1972, Olimpiadi di Monaco.
La troupe sportiva dell’emittente televisiva ABC, grazie alle nuovissime tecnologie satellitari, si trova in prima linea per la cronaca, in diretta, delle varie gare sportive giorno per giorno. La vicenda ricostruisce da vicino gli eventi dell’attentato ai danni della delegazione israeliana da parte di alcuni terroristi palestinesi, per la prima volta ripresi e raccontati in diretta mondiale.
Continua a leggereUn uomo di mezza età vive la sua “quotidianità sospesa” con gli altri degenti del reparto d’ospedale dove i loro corpi giacciono in coma, quando si imbatte in una misteriosa nuova arrivata….
Continua a leggereBrasile, 2016-2023. Documentario sugli ultimi anni della storia politica brasiliana: dall’ascesa di Bolsonaro sostenuto dal movimento evangelico fino alla rielezione non poco sofferta dell’attuale presidente Lula. Un ritratto complesso già proposto nel precedente lavoro dell’autrice, The Edge of Democracy (2019), candidato agli Oscar.
Continua a leggereIl regista Tim Burton è tornato dietro la macchina da presa per dirigere l’attesissimo sequel di Beetlejuice – Spiritello Porcello, commedia fantasy-horror del 1988. La storia, ambientata 36 anni dopo gli eventi del primo film, segue la vicenda della famiglia Deetz che ritorna nella casa a Winter River in seguito ad un tragico lutto.
Continua a leggereUna delle pagine più oscure della storia del nuovo millennio: la separazione delle famiglie di migranti tra USA e Messico permessa, dal 2016, dall’amministrazione Trump e oggi, anche se in scala ridotta, da quella Biden. Nel film si alternano importanti testimonianze e la ricostruzione cinematografica della storia di una madre guatemaltega che, in compagnia del figlio, fugge negli Stati Uniti in cerca di un futuro migliore.
Continua a leggereSeguiamo l’indagine di Pooja, ispettrice di Katmandu, incaricata sul caso di due bambini scomparsi in una città di confine con l’India. Nella cittadina, però, i numerosi disordini politici, uniti ad un crescente clima di insurrezione sociale e alle violente proteste costringono l’ispettrice a unire le forze con un’agente di polizia locale d’etnia madhese. Le due si trovano a dover fronteggiare, insieme, discriminazioni, razzismo e misoginia per risolvere il caso.
Continua a leggereDocumentario/progetto poetico sulla Creatività e su Napoli diviso in quattro parti, ispirate ai quattro elementi: Fuoco per le trasformazioni, Terra per la concretezza, Acqua per la rinascita e Aria per la mobilità e lo sguardo al futuro.
Continua a leggereIl vincitore del premio PERCORSI CREATIVI per la categoria +13 con la motivazione
Continua a leggere