RECUPERONE NOTTE DEGLI OSCAR24 – Cinema Italia
Titoli e date per recuperare i film vincitori della notte degli Oscar24 al Cinema Teatro Italia
Continua a leggereCircuito Regionale CGS-ACEC Regione Marche
Titoli e date per recuperare i film vincitori della notte degli Oscar24 al Cinema Teatro Italia
Continua a leggereGli eventi in sala al Cinema Solaris di Pesaro da marzo a giugno
Continua a leggereCineforum al Cinema Italia a partire dal vincitore del PREMIO SPECIALE GIURIA all’80esima Mostra del Cinema di Venezia: Green Border di Agnieszka Holland. Una serata evento in collaborazione con le numerosissime associazioni del nostro territorio.
Continua a leggereMargherita Buy nelle Marche per presentare il suo primo lungometraggio VOLARE. Il circuito Sentieri di Cinema promuove gli eventi nelle sale marchigiane, insieme a ACEC, Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission e fice.
Continua a leggereQuattro venerdì di Quaresima curati dal nostro circolo per chiunque abbia voglia di riflettere e meditare in preparazione alla Pasqua.
Per ogni occasione un cortometraggio di riferimento su cui discutere insieme.
Domenica 18 agosto
Orgoglioso operaio dell’ILVA di Taranto accetta di “controllare i colleghi” e fare la spia per conto di un dirigente aziendale in cambio di un posto alla mitica “Palazzina Laf” dove si viene pagati per non fare nulla.
Domenica 28 luglio
Venerdì 9 agosto
Nella Roma del ’46 Delia, casalinga e popolana, si arrabatta tra le faccende domestiche e qualche lavoretto, mentre subisce le quotidiane angherie del marito e i rimbrotti del suocero
Domenica 21 luglio
Ispirato a fatti reali, Tatami racconta la storia di Leila, judoista iraniana e della sua allenatrice Maryam, in gara per l’oro ai campionati mondiali. Incontro dopo incontro, Leila sembra sempre più vicina alla vittoria, ma a fermare il suo sogno è la Federazione, che per evitare incidenti diplomatici, le richiede tramite minacce a lei e alla sua famiglia, di fingere un infortunio per non battersi contro l’atleta israeliana. La ragazza è di fronte a un bivio: andare avanti a costo delle pressanti minacce di morte o abbandonare la gara.
Giovedì 18 luglio
Figlio della borghesia romana, Enea rincorre il mito che porta nel nome tra esuberi e decadenze ma sogna una vita diversa fatta di amore e virtù. Con l’amico Valentino, novello aviatore, entra in un grosso giro di spaccio che lo condurrà di fronte a nuove responsabilità, alla fine della giovinezza e all’inizio di una nuova vita.
2021. Le storie di una famiglia di rifugiati siriani, di una insegnante di inglese afghana, di una psicologa polacca, di un soldato di frontiera anch’egli polacco e di alcuni attivisti per i diritti civili si intrecciano e si sovrappongono nella zona di confine tra Polonia e Bielorussia.
Continua a leggere